Ancora una volta solo per un caso fortuito evitata l'ennesima tragedia sulla strada. Ed ancora una volta grandi protagonisti sono i cinghiali ed il loro ingestibile imperversare. Incidente nella serata di Sabato lungo la Fondovalle Isclero e, in particolare, in un punto dell'arteria che si trova al confine tra il territorio di Valle di Maddaloni e quello di Sant'Agata de' Goti. Come da ricostruzione posta in essere, due giovani del Beneventano e, esattamente, di Solopaca stavano percorrendo l'itinerario in questione a bordo di una Mercedes nera. All'improvviso, una volta giunti al km 29.200, i due giovani, rispettivamente di 23 e di 17 anni, si sono visti tagliare la strada dal grosso esemplare che, come da consolidato protocollo, si è tuffato d'improvviso nel bel mezzo della carreggiata tentando di guadagnare il lato opposto. Praticamente impossibile per il guidatore scansare l'animale che è stato centrato in pieno dalla vettura. Vettura che ha riportato danni non trascurabili nella parte frontale della stessa con ferite a carico dei due giovani. Auto di passaggio hanno provveduto a dare l'allarme ai numeri di emergenza del 118 con i sanitari che, una volta arrivati sul posto, hanno prestato le cure del caso. Tuttavia i due giovani hanno rifiutato il ricovero in ospedale. Quanto all'animale, il medesimo sarebbe restato ucciso. Praticamente impossibile gestire la situazione legata al proliferare degli ungolati: sarebbe tuttavia auspicabile che le strade a scorrimento veloce, proprio perché consentono andature maggiori, possano essere meglio tutelate dalle interferenze degli animali selvatici e nello specifico dei cinghiali. In tal senso barriere laterali più alte potrebbero rappresentare una sorta di cintura di sicurezza per contenere gli accessi.
Commenti
Posta un commento