Un furto che farà la fortuna dei ladri-vandali. I quali, se tutto andrà bene, riusciranno a racimolare la faraonica cifra di 10 euro se non, qualora dotati di una buona capacità in sede di trattativa commerciale, anche di qualche moneta in più. Azione vergognosa quella che è stata posta in essere nelle scorse serate da qualche disperato che ha rubato 30 metri di cavo che illuminavano le decorazioni di un albero natalizio posto sulla Torre Montesarchio. Un albero che ha una valenza particolare venendo decorato ogni anno in memoria del piccolo Manuel, bimbo del luogo scomparso improvvisamente sette anni fa e alla cui persona si richiama l'operato dell'associazione "L'infinito di Manuel". Ora, l'amara scoperta dei volontari che hanno rinvenuto il cavo tranciato con la conseguente impossibilità di alimentare il manufatto. Forte è stato il disappunto del Presidente delle Sentinelle Ciro Siciliano "Ancora una volta, hai tirato fuori il meglio di te - lo sfogo del volontario - Con 30 metri di cavo cosa pensi di recuperare..15 euro? Potevi chiedere, ti sarebbero stati dati lo stesso. Mi dispiace, ma stavolta, visto la presenza della telecamera, non esiterò ad esporre denuncia agli Enti competenti perché il lavoro di un gruppo di persone non può essere buttato all'aria da un verme come te. È il momento di dire basta e fare capire a chi vuole il male della nostra Comunità che per guadagnare bisogna lavorare non rubare...Semplicemente vergognoso". Fin qui Ciro Siciliano, da svariati anni al timone di quella che è una delle realtà più fattive e propositive entro il Comprensorio della Valle Caudina avendo, tra le altre, preso in carico la gestione dell'area prossima al sito museale. Sarà gioco facile per le Forze dell'Ordine, grazie alle immagini delle telecamere insistenti in loco, dare nome e cognome all'autore di un'azione di infimo profilo.
Un furto che farà la fortuna dei ladri-vandali. I quali, se tutto andrà bene, riusciranno a racimolare la faraonica cifra di 10 euro se non, qualora dotati di una buona capacità in sede di trattativa commerciale, anche di qualche moneta in più. Azione vergognosa quella che è stata posta in essere nelle scorse serate da qualche disperato che ha rubato 30 metri di cavo che illuminavano le decorazioni di un albero natalizio posto sulla Torre Montesarchio. Un albero che ha una valenza particolare venendo decorato ogni anno in memoria del piccolo Manuel, bimbo del luogo scomparso improvvisamente sette anni fa e alla cui persona si richiama l'operato dell'associazione "L'infinito di Manuel". Ora, l'amara scoperta dei volontari che hanno rinvenuto il cavo tranciato con la conseguente impossibilità di alimentare il manufatto. Forte è stato il disappunto del Presidente delle Sentinelle Ciro Siciliano "Ancora una volta, hai tirato fuori il meglio di te - lo sfogo del volontario - Con 30 metri di cavo cosa pensi di recuperare..15 euro? Potevi chiedere, ti sarebbero stati dati lo stesso. Mi dispiace, ma stavolta, visto la presenza della telecamera, non esiterò ad esporre denuncia agli Enti competenti perché il lavoro di un gruppo di persone non può essere buttato all'aria da un verme come te. È il momento di dire basta e fare capire a chi vuole il male della nostra Comunità che per guadagnare bisogna lavorare non rubare...Semplicemente vergognoso". Fin qui Ciro Siciliano, da svariati anni al timone di quella che è una delle realtà più fattive e propositive entro il Comprensorio della Valle Caudina avendo, tra le altre, preso in carico la gestione dell'area prossima al sito museale. Sarà gioco facile per le Forze dell'Ordine, grazie alle immagini delle telecamere insistenti in loco, dare nome e cognome all'autore di un'azione di infimo profilo.
Commenti
Posta un commento