Sarà A.i.co. Consorzio stabile S.c.a.r.l il soggetto che andrà a realizzare i lavori di abbattimento e di ricostruzione, sul medesimo sito, dell'asilo nido di via Panoramica di Sant'Agata de' Goti. E' quanto viene reso noto, attraverso l'Albo pretorio cittadino, dall'Ente comunale di Palazzo San Francesco. Il riferimento, come prima detto, avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni dei progettisti dell'epoca, una struttura per l'Infanzia; problemi di vario genere, tuttavia, non hanno mai consentito l'ultimazione dell'opera che, in buona sostanza, è restata per un ventennio una sorta di cattedrale nel deserto, esempio delle incompiute cittadine a far buona compagnia – per dirne una – al Pip di località Capitone. Al netto di ciò, si diceva, finalmente l'intercettazione delle necessarie risorse presso il Pnrr - afferenti alla Misura 4, Componente 1 – Istruzione e ricerca, Investimento 1.1 – “Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” - che consentirà di realizzare l'intervento – dall'importo complessivo stimato a base d’affidamento nella misura di 785.400 euro oltre iva. Entro il termine di scadenza del 22 Novembre 2024, quanto alle fasi della procedura, erano pervenute tramite il dedicato portale quindici offerte telematiche con la ditta risultata essere vincitrice autrice di un ribasso nell'ordine del 6,321% sull’importo complessivo a base d’asta, da cui è scaturito un importo contrattuale di 736.080 euro - oltre ogni onere ed iva come per legge. Entro le prime settimane del nuovo anno si avrà lo start dei lavori.
Sarà A.i.co. Consorzio stabile S.c.a.r.l il soggetto che andrà a realizzare i lavori di abbattimento e di ricostruzione, sul medesimo sito, dell'asilo nido di via Panoramica di Sant'Agata de' Goti. E' quanto viene reso noto, attraverso l'Albo pretorio cittadino, dall'Ente comunale di Palazzo San Francesco. Il riferimento, come prima detto, avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni dei progettisti dell'epoca, una struttura per l'Infanzia; problemi di vario genere, tuttavia, non hanno mai consentito l'ultimazione dell'opera che, in buona sostanza, è restata per un ventennio una sorta di cattedrale nel deserto, esempio delle incompiute cittadine a far buona compagnia – per dirne una – al Pip di località Capitone. Al netto di ciò, si diceva, finalmente l'intercettazione delle necessarie risorse presso il Pnrr - afferenti alla Misura 4, Componente 1 – Istruzione e ricerca, Investimento 1.1 – “Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” - che consentirà di realizzare l'intervento – dall'importo complessivo stimato a base d’affidamento nella misura di 785.400 euro oltre iva. Entro il termine di scadenza del 22 Novembre 2024, quanto alle fasi della procedura, erano pervenute tramite il dedicato portale quindici offerte telematiche con la ditta risultata essere vincitrice autrice di un ribasso nell'ordine del 6,321% sull’importo complessivo a base d’asta, da cui è scaturito un importo contrattuale di 736.080 euro - oltre ogni onere ed iva come per legge. Entro le prime settimane del nuovo anno si avrà lo start dei lavori.
Commenti
Posta un commento