Ad oltre 48 ore di distanza via San Tommaso di Sant'Agata de' Goti ancora off limits. E tra i locali si leva più che comprensibilmente il malumore. I fatti, come si ricorda, sono originati nella primissima mattinata di Domenica. Come già spiegato dalla nostra testata, il vento molto forte che si è abbattuto sul posto ha fatto andare giù un arbusto di medie dimensioni lungo la piccola stradina che ricade nella zona del Nord Isclero di Sant'Agata de'Goti e che collega la contrada di San Tommaso con quella di Cerreta. Si tratta di una viabilità secondaria, rurale ma che nel contesto dei movimenti della specifica area cittadina è assolutamente strategica. Si diceva, all'alba di Domenica forti folate di vento hanno buttato giù l'arbusto - non lontano da una nota attività ristorativa - che ha trascinato al suolo, con esso, anche un palo di una azienda di servizi telefonici con conseguente black out nelle comunicazioni. Se l'albero è stato rimosso nella stessa giornata di Domenica, la strada è comunque rimasta chiusa al traffico al fine di attendere l'intervento della azienda specializzata deputata alla rimozione dei cavi. Il risultato è che, ad oltre 48 ore dall'evento, non si può circolare lungo la tratta in questione. Per i residenti la necessità giocoforza di dover fruire di diversi percorsi per raggiungere la propria abitazione, con un conseguente plus di tempo e di percorso attraverso tratte interne minori. Da quanti vivono nella specifica zona l'auspicio che il disagio possa essere presto risolto con il ripristino della normale circolazione veicolare.
Intervento lampo, invece, in quel di Limatola dove un albero collassato all'interno di una proprietà privata - nella nottata tra Lunedi e Martedì - ha coinvolto la rete elettrica nonché la strada provinciale. Il diretto e tempestivo interessamento della locale Amministrazione comunale, delle Forze dell'Ordine e dei Vigili del Fuoco ha consentito di ripristinare viabilità e servizi in tempo record.
Commenti
Posta un commento